In un mondo sempre più interconnesso, i servizi domestici sono ormai diventati più accessibili che mai. Da piccoli lavori di manutenzione a operazioni più complesse, sempre più persone scelgono oggi di affidarsi a figure esperte. La possibilità di confrontare opzioni, leggere commenti, recensioni e prenotare online ha reso questi servizi non solo più facili da trovare, ma anche più sicuri e affidabili.
Ma quali sono le città italiane in cui i servizi di riparazioni domestiche sono più richiesti?
Noi di Pannelliplastica.it abbiamo deciso di analizzare i dati relativi alle ricerche online per comprendere meglio i trend e le esigenze dei consumatori italiani. Abbiamo esplorato i volumi di ricerca per alcune delle professioni più comuni raccogliendo informazioni preziose sulle città italiane con la domanda più elevata.
Vediamo insieme quali sono i dati più interessanti di questo studio!
Le città italiane che dominano la richiesta di professionisti domestici
Dal nostro studio emerge chiaramente che Milano è la città con il maggior numero di richieste per le seguenti professioni: idraulico (6600 ricerche), elettricista (4400), imbianchino (1000) e falegname (1300).
Roma invece si trova al secondo posto sia per le ricerche degli idraulici (3600) che degli elettricisti (1900). Scompare dal podio e si colloca in quarta posizione nel caso delle ricerche relativi agli imbianchini per poi ritrovarsi in terza posizione nelle ricerche relative ai falegnami. Per quanto riguarda le restanti posizioni sul podio, sono Torino e Bologna a spartirsi i numeri più rilevanti in base al tipo di professione.
Nord e Sud Italia a confronto
Nelle ricerche relative agli idraulici, è interessante notare che ben otto delle dieci città analizzate sono del Nord Italia. L’unica eccezione è rappresentata da Napoli, che si ferma a 880 ricerche, un dato comunque significativo considerando la poca rappresentanza del Sud nelle altre categorie. Tuttavia, non compare nelle classifiche relative a elettricisti, imbianchini o falegnami.
Nel caso delle ricerche relative agli elettricisti e agli imbianchini troviamo una tendenza simile, con la quasi totale presenza di città del Nord Italia, eccetto Roma.
In particolare tra le città del Nord che si ripetono più frequentemente nelle varie classifiche spiccano:
- Firenze, Padova, Parma e Verona presenti in 3 categorie su 4,
- Brescia, Bergamo, Genova e Modena presenti in 2 categorie su 4.
Un dato interessante emerge invece quando si analizzano le ricerche relative ai falegnami: alcune città presenti nelle altre categorie, come Firenze, Verona, Brescia, Padova e Bergamo, non compaiono in questa classifica. Al loro posto troviamo invece Palermo e Catania, due importanti centri del Sud Italia, oltre a una nuova città del Nord, Ravenna.
Sembrerebbe quindi che nel Sud Italia le persone tendano a rivolgersi meno frequentemente a professionisti per le riparazioni domestiche, almeno online. È possibile quindi che facciano ricorso a conoscenze dirette o che preferiscano occuparsi autonomamente di tali riparazioni, sfruttando competenze pratiche tramandate o un approccio più “fai da te” rispetto al Nord.
Un servizio in crescita: la popolarità degli idraulici negli ultimi anni
Considerando le quattro professioni analizzate, come è anche emerso considerando solo i volumi di ricerca per città, la professione più cercata è quella dell’idraulico con 27.100 ricerche su Google. Seguono i falegnami con 14.800 ricerche, gli elettricisti con 12.100 e a distanza significativa gli imbianchini, con 5400 ricerche.
Analizzando l’andamento di queste ricerche su Google Trends dal 2004, si osserva una stabilità generale nella domanda per la maggior parte delle professioni. Tuttavia, gli idraulici si distinguono dagli altri per un aumento significativo delle ricerche a partire dal 2009.
Conclusione
Complessivamente emerge che nelle grandi città, come prevedibile, vi è una maggiore richiesta di servizi domestici. Milano è la città che detiene il maggior numero di ricerche, seguita da Roma, Bologna e Torino. L’elemento che spicca è la forte predominanza delle città del Nord Italia, che occupano la quasi totalità delle posizioni nei volumi di ricerca, con poche eccezioni rappresentate da Napoli, Palermo e Catania. Inoltre un dato interessante è relativo alla crescita della domanda per gli idraulici, che dal 2009 ha registrato un aumento significativo. Questi dati permettono di conoscere meglio le abitudini degli italiani, evidenziando il ruolo della digitalizzazione e come le persone cercano e trovano soluzioni per le riparazioni domestiche.
Metodologia
Con l’obiettivo di identificare le città con le ricerche più rilevanti nel settore delle riparazioni domestiche, Pannelliplastica.it ha condotto uno studio sulle tendenze di ricerca. Attraverso il tool Semrush sono state analizzate le dieci città con i volumi di ricerca più alti per la query “Professione + città italiana” considerando le seguenti professioni: idraulico, elettricista, imbianchino e falegname. Successivamente, è stato approfondito il volume di ricerca specifico per ciascuna professione, e grazie a Google Trends, è stato possibile esaminare l’andamento delle ricerche dal 2004 fino a oggi, evidenziando tendenze e variazioni nel tempo.