Volete costruire il vostro acquario fai da te ma non sapete da dove iniziare? Nessun problema, vi guideremo passo dopo passo lungo tutto il processo. Il plexiglass è il materiale ideale per realizzare un acquario grazie alla sua leggerezza, resistenza e trasparenza. Seguite il nostro tutorial dettagliato per dare vita al vostro progetto e creare un acquario perfetto.
Cosa vi serve
Vi guideremo passo dopo passo in tutto il processo, permettendovi di avviare il vostro progetto senza difficoltà. Nessuna complicazione inutile, solo un percorso chiaro verso il vostro obiettivo: uno splendido acquario fai da te in plexiglass.
1Determinare le dimensioni dell’acquario
Per prima cosa, stabilite le dimensioni del vostro acquario. Questo è fondamentale, poiché i pesci hanno bisogno di spazio. Valutate attentamente lo spazio a disposizione e il volume necessario per loro. Per un acquario da 100 litri, è consigliato un plexiglass spesso 8 mm. Importante: utilizzate sempre plexiglass colato per ottenere i migliori risultati.
Capacità dell’acquario | Spessore del plexiglass |
---|---|
Fino a 100 litri | Spessore lastra 8 mm |
Fino a 200 litri | Spessore lastra 10 mm |
Oltre 200 litri | Spessore lastra 12 mm |
2Ordinare il plexiglass
Una volta definite misure e spessori, è il momento di ordinare le lastre di plexiglass. Su Pannelliplastica siete nel posto giusto: il nostro servizio di taglio al computer garantisce una precisione fino a mezzo millimetro. Non dimenticate di ordinare anche la colla Acrifix 192, essenziale per una connessione solida tra i vari pezzi di plexiglass. Il nostro plexiglass GS da 8 mm assicura una visione cristallina ed è perfetto per il vostro acquario. Per una finitura ancora più elegante, potete lucidare i bordi delle estremità visibili della parte anteriore e posteriore.
3Preparazione del materiale
Avete ricevuto le vostre lastre di plexiglass? Posizionatele su una superficie piana e pulita, priva di grasso. Utilizzate un panno morbido per evitare graffi. Rimuovete la pellicola protettiva da un lato e applicate del nastro adesivo da pittore a 8 mm dal bordo per prevenire eventuali macchie di colla sul plexiglass.
Importante: se utilizzate la colla Acrifix, applicatela con attenzione senza spalmarla, per evitare la formazione di aloni. Lasciate asciugare completamente per ottenere il miglior risultato._video_
4Montaggio dell’acquario
Assicuratevi di lavorare su una superficie solida e perfettamente piana. A questo punto, entrano in gioco la livella e i blocchi di supporto. Per fissare le lastre, potete anche utilizzare il nastro adesivo da pittore, come mostrato in questo esempio. Posizionate un blocco di supporto sulla lastra di base e indossate guanti in vinile per evitare impronte o residui indesiderati.
Assicuratevi che la superficie sia priva di grasso
Prima di applicare la colla, la superficie deve essere perfettamente pulita e sgrassata. Utilizzate un panno morbido e non peloso insieme a dell’alcol per una pulizia accurata.
Ora applicate la colla Acrifix su un’estremità della lastra di base, quindi posizionate la parete laterale contro la base. Con l’aiuto della livella, dei blocchi di supporto o del nastro adesivo, fissate la parete laterale in modo che rimanga perfettamente perpendicolare. Lasciate asciugare la colla per almeno 20 minuti. Acrifix è una colla reattiva che permette ai due pannelli di fondersi, garantendo una giunzione solida e duratura.
Dopo 20 minuti, potete procedere con attenzione al posizionamento della parete anteriore o posteriore. Applicate Acrifixlungo l’estremità della parete laterale appena fissata e sull’estremità della base. Posizionate la parete posteriore contro la parete laterale e la base, assicurandovi che sia perfettamente allineata. Fissatela con i blocchi di supporto e verificate con una livella che sia ben perpendicolare. Per una maggiore stabilità, potete utilizzare nastro adesivo da pittore per allineare e fissare ulteriormente la parete posteriore alla parete laterale.
Aspettate altri 20 minuti…
Prima di procedere con le pareti rimanenti, attendete altri 20 minuti affinché la colla si stabilizzi. Ora potete posizionare la parete laterale e quella anteriore insieme. Se le prime due pareti sono state allineate e livellate correttamente, il fissaggio delle ultime due sarà semplice e senza complicazioni. Una volta finito, lasciate asciugare per almeno 3 ore affinché l’Acrifix si indurisca.
5Finitura dell’acquario
Dopo aver assemblato l’acquario, lasciatelo asciugare per 6 ore, assicurandovi che la struttura risulti solida e stabile. Successivamente, sigillate gli angoli con un sigillante trasparente per prevenire perdite e garantire una maggiore durata nel tempo. Lasciate asciugare il sigillante per 24 ore prima di riempire l’acquario. A quel punto, sarà pronto per accogliere un affascinante mondo sottomarino!
Disclaimer
È consigliato fissare bene il plexiglass e il policarbonato in un acquario. Pannelli sciolti, come un coperchio, possono deformarsi a causa del calore.
Domande frequenti
Siete pronti a costruire il vostro acquario fai da te? Ordinate le lastre di plexiglass su misura su Pannelliplastica. Grazie al nostro servizio di taglio al computer, otterrete esattamente ciò di cui avete bisogno, con massima precisione e rapidità. Con i nostri materiali di alta qualità, potrete realizzare un acquario resistente e dall’aspetto impeccabile. Iniziate oggi stesso il vostro progetto e date spazio alla creatività!