Montare i pannelli murali: ecco come procedere Con i pannelli murali, puoi trasformare completamente il look del tuo spazio. La parte migliore? Puoi montarli da solo con facilità. Che tu sia portato per il fai-da-te o meno, con il giusto approccio e i materiali corretti, ce la farai. Ti mostreremo come montare i pannelli murali senza usare profili di finitura, dalla misurazione dei pannelli alla finitura.
Cosa ti serve
1Passo 1: Determinare le dimensioni corrette
Utilizzando le nostre istruzioni di misurazione, stabilisci le dimensioni adeguate per i tuoi pannelli murali. Mantieni sempre uno spazio di 3 mm tra tutti i pannelli murali, le pareti, il soffitto e il pavimento o il piatto doccia. Ti consigliamo di ordinare un pannello murale con fori pretagliati per prese o rubinetti.
2Passo 2: Rendere le pareti lisce e prive di grasso
Una buona preparazione è metà del lavoro. Assicurati quindi che le tue pareti siano lisce, pulite e prive di grasso. Puoi usare uno sgrassatore speciale per pareti o semplicemente acqua con un po’ di ammoniaca. Prima di iniziare rimuovi vecchi residui di sigillante, il soffione della doccia e altri accessori per lavorare su pareti lisce.
3Passo 3: Posizionare i distanziatori
Usa distanziatori di 3 mm tra il pavimento, il soffitto e il pannello. Questo garantisce la giusta distanza e consente ai pannelli di espandersi.
4Passo 4: Preparare i pannelli murali
Rimuovi la pellicola protettiva dal pannello murale e puliscilo con un detergente antistatico. Un detergente antistatico previene che il pannello attragga polvere o altra sporcizia.
5Passo 5: Applicare l’adesivo di montaggio
Applica l’adesivo di montaggio in strisce verticali sul retro del pannello murale, mantenendo distanza dai bordi. Non usare troppa colla, per garantire una sufficiente circolazione d’aria. Mantieni uno spazio di 10-20 cm tra le strisce. Hai ordinato pannelli murali con fori? Applica l’adesivo di montaggio attorno ai fori, a circa mezzo centimetro dal bordo, per evitare fessure.
6Passo 6: Fissare i pannelli murali
Posiziona con cura il pannello murale nel punto giusto. Non premerlo ancora completamente, ma prima sistemalo in posizione. È importante, perché se il primo pannello è posizionato storto, anche gli altri non si allineeranno bene. Usa distanziatori di 3 mm tra il pannello, il soffitto, il pavimento e gli altri pannelli.
Premi ora il pannello dal centro verso il muro. Lascia indurire l’adesivo di montaggio per 24 ore. Successivamente, rimuovi i distanziatori.
7Passo 7: Fissare più pannelli murali
Se monti più pannelli murali senza profili di finitura, posiziona il pannello successivo nello stesso modo del primo. Assicurati di inserire i distanziatori tra i pannelli, in modo che abbiano abbastanza spazio per espandersi.
8Passo 8: Rifinire i bordi
Quando l’adesivo di montaggio si sarà indurito dopo 24 ore, puoi procedere con l’ultimo passaggio: la rifinitura di tutti i bordi con sigillante. Questo non solo garantisce un aspetto preciso, ma rende anche la finitura impermeabile. Utilizza un sigillante al silicone del colore adeguato, o scegli un sigillante al silicone trasparente se hai dipinto gli angoli e i bordi sul muro.
9Passo 9: Completare
Quando il sigillante si è asciugato, pulisci il pannello murale con un detergente antistatico e un panno morbido. Non hai un detergente antistatico? Puoi utilizzare un detergente multiuso, ma evita prodotti a base di ammoniaca che potrebbero opacizzare il pannello.
Domande frequenti
Al lavoro con i pannelli murali in plastica
Da Pannelliplastica trovi pannelli murali in plastica di alta qualità. Li realizziamo esattamente come vuoi: ogni forma, ogni colore. Entro 48 ore a casa tua. I nostri clienti ci valutano 9,1. Fantastico, no?