Applicazioni

Pannelli per facciate

Di seguito sono riportati i prodotti più comunemente utilizzati come pannelli di rivestimento per facciate. Tutti i pannelli hanno uno spessore di 6 mm e sono disponibili in diversi colori.

Tutto quello che c'è da sapere sui rivestimenti per facciate e sui pannelli

Trespa® è indissolubilmente legato ai rivestimenti e ai pannelli per facciate; nessun altro materiale gode di una così solida reputazione in termini di durata, versatilità e creatività. Nell’edilizia residenziale e commerciale, i pannelli per facciate Trespa® sono un materiale da costruzione e un rivestimento in plastica per esterni molto popolare. Vengono utilizzati come elemento estetico per superfici esterne (molto) grandi, ma i pannelli per facciate sono altrettanto adatti anche alle superfici più piccole. Si pensi alla sostituzione delle fasce perimetrali del tetto o dei rivestimenti della grondaia.

  • Su misura
  • Facile da mantenere
  • Diversi colori

I costi dei pannelli per facciate

Sulle pagine prodotto è possibile ordinare facilmente i pannelli su misura. Il prezzo ti verrà mostrato immediatamente. Una volta aggiunti al carrello tutti i pannelli desiderati, vedrai subito il costo dell’ordine.

Ispirazione

Negli esempi che seguono, troverai immagini di pannelli di rivestimento per esterni. Grazie alla bassa manutenzione e alla resistenza ai raggi UV, puoi essere certo di godere di questo risultato per molti decenni a venire.

Requisiti di montaggio

Per il montaggio dei pannelli per facciate, consigliamo i prodotti indicati di seguito. 

Diversi tipi di pannelli di rivestimento per esterni

Sul mercato esistono diversi tipi di pannelli per facciate; di seguito ti segnaliamo i più diffusi.

Pannelli per facciate in plastica

La plastica è un materiale di alta qualità, robusto e bello che può essere utilizzato in un numero quasi infinito di modi. Questi pannelli sono leggeri, resistenti e di facile manutenzione, il che li rende molto pratici da usare. La plastica è disponibile in vari colori e finiture e, naturalmente, in diversi spessori. Essa offre buone proprietà isolanti ed è resistente agli agenti atmosferici e ai raggi UV. 

Vantaggi Svantaggi
Leggeri Alcune materie plastiche sono più sensibili ai graffi
Durevoli Aspetto meno naturale
Manutenzione minima
Disponibili in vari colori e finiture
Resistenti alle intemperie
Resistenti ai raggi UV
Buon isolamento
Facili da installare

Legno

I pannelli per facciate in legno conferiscono un aspetto naturale e caldo all’edificio. Quando si sceglie il legno come pannello di facciata, si può scegliere tra diverse tipologie e finiture. Il legno è un materiale piuttosto resistente che può essere ben isolato. Esso richiede una manutenzione regolare, come la verniciatura o la colorazione, per prolungarne la durata e mantenere l’aspetto desiderato.

Vantaggi Svantaggi
Aspetto naturale Richiede una manutenzione regolare
Disponibile in diverse tipologie e finiture È più sensibile all'umidità, agli insetti e alla marcescenza
Abbastanza durevole Può deformarsi o invecchiare

Fibrocemento

Il fibrocemento consiste in una miscela di cemento, sabbia, fibre di cellulosa e altri additivi. Si tratta di un materiale durevole, resistente al fuoco e all’umidità. Il fibrocemento può assumere l’aspetto di materiali naturali, come il legno o la pietra. Ciò significa che esso è disponibile in molti colori e texture diverse. Il fibrocemento richiede una manutenzione regolare, come la pulizia.

Vantaggi Svantaggi
Durevole Relativamente pesante
Resistente al fuoco Richiede un'installazione professionale
Resistente all'umidità Incline a danneggiarsi
Disponibile in diversi colori e texture Richiede manutenzione periodica

Pannelli compositi

I pannelli compositi sono una combinazione di materiali diversi, come la plastica e le fibre di legno. Grazie a questa combinazione, essi offrono la durabilità, la robustezza e la resistenza agli agenti atmosferici della plastica e il bell’aspetto del legno, ad esempio. I pannelli compositi sono disponibili in vari colori e texture. Si tratta, inoltre, di un materiale che richiede poca manutenzione. La nostra gamma comprende pannelli compositi HPL e Trespa®. 

Vantaggi Svantaggi
Durata nel tempo Possono essere più costosi rispetto ad altri materiali.
Bassa manutenzione
Resistenti alle intemperie
Disponibili in vari colori e texture

Metallo

Il metallo, come l’alluminio o l’acciaio, ha un aspetto moderno ed elegante. È un materiale robusto, durevole e resistente agli agenti atmosferici ed è disponibile in vari colori e finiture. Il metallo richiede generalmente poca manutenzione e ha una lunga durata. Tuttavia, il metallo può arrugginire se non è adeguatamente protetto.

Vantaggi Svantaggi
Robusto Può essere soggetto a ruggine se non adeguatamente protetto
Durevole Può essere soggetto a graffi e ammaccature
Resistente alle intemperie Il rumore della pioggia o del vento può essere più udibile con i pannelli metallici
Disponibile in vari colori e finiture Pesante
Richiede poca manutenzione

Ceramica

La ceramica è fatta di argilla cotta e ha un aspetto lussuoso. È disponibile in diversi colori, motivi e texture. Inoltre, la ceramica è durevole, resistente agli agenti atmosferici e ai raggi UV e mantiene a lungo il suo colore e la sua lucentezza.

Vantaggi Svantaggi
Aspetto lussuoso Può essere relativamente costosa rispetto ad altri materiali
Disponibile in diversi colori, motivi e texture È più pesante di altri materiali (può richiedere un'installazione professionale)
Durevole
Resistente agli agenti atmosferici
Resistente ai raggi UV
Resistente al fuoco
Richiede poca manutenzione
Mantiene a lungo colore e lucentezza
Lunga durata

Pannelli di rivestimento HPL

Dal momento che nella nostra gamma sono presenti pannelli HPL, approfondiremo l’argomento. Questi pannelli di rivestimento durano più a lungo del legno e sono anche più belli. Per questo motivo definiamo i pannelli di rivestimento HPL un materiale durevole. Di seguito è riportata una tabella di confronto delle proprietà della plastica HPL e del legno.

HPL/Trespa® Legno
Conveniente + -
Vita + + -
Necessità di manutenzione + + - -
Facilità di montaggio + +
Resistenza al fuoco + -
Leggero - +

Proprietà

L’HPL possiede diverse proprietà che lo rendono ideale per l’utilizzo come pannello per facciate. Nella tabella che segue, scoprirai le diverse proprietà dell’HPL.

  • Estremamente resistente agli urti
  • Resistente ai graffi
  • Strati superiori resistenti all'umidità
  • Classe di resistenza al fuoco: D-s2, d0
  • Durata di vita superiore a 30 anni
  • Resistente ai raggi UV
  • Resistente agli agenti chimici
  • Peso specifico: 1,35 g/cm^3
  • Bassa manutenzione

Pannelli per facciate su misura

Per rendere il lavoro un po’ più facile, puoi ordinare i tuoi pannelli su misura in modo molto semplice nel nostro webshop. Una volta trovato il materiale giusto, inserisci la forma e le dimensioni desiderate nella pagina prodotto. Infine, è possibile aggiungere i punti di foratura, se necessario. Una volta completata l’operazione, è sufficiente aggiungere il pannello al carrello e ordinare!

Hai bisogno di una forma speciale? È possibile ordinarla caricando un disegno DXF nella pagina prodotto. Con questo disegno tecnico possiamo riprodurre esattamente il pannello disegnato.

  • Spedizione gratuita
  • Campione a costo zero

Ordina il tuo campione

  1. Ordina ora 4 campioni per € 5 (IVA esclusa) con spedizione gratuita. Ogni campione aggiuntivo costa € 1,25. I nostri campioni misurano 5 x 5 cm e hanno uno spessore standard.
  2. Riceverai subito un codice di sconto del valore di € 5 che potrai utilizzare per il tuo prossimo ordine.

Isolamento termico dell'HPL

Il valore di isolamento di un pannello di rivestimento in HPL è all’incirca lo stesso di quello del legno di pari spessore. Tuttavia, i pannelli in HPL sono in realtà più sottili del legno, quindi nella pratica il legno spesso isola leggermente meglio. Inoltre, consigliamo sempre di installare una ventilazione dietro i pannelli per facciate in HPL. In questo modo, l’isolamento non dipende dal materiale stesso, ma dal materiale isolante dietro la parete.

Classificazione antincendio dei pannelli per facciate in HPL

L’HPL ha una classe di resistenza al fuoco D-s2,d0. Ciò significa che l’HPL può emettere fumo quando brucia, ma non lascia cadere gocce incandescenti. L’HPL non fonde, non esplode e ha una temperatura di accensione relativamente alta. A causa della sua classificazione “D”, l’HPL è adatto solo per edifici bassi, in cui il piano più alto non supera i 10 metri. In questo caso il tetto può essere più alto.

Come si effettua la manutenzione dei pannelli di rivestimento?

Un detergente delicato e un panno morbido sono il modo migliore per la manutenzione dei pannelli di rivestimento. Leggi l’articolo dal nostro blog sulla pulizia e la manutenzione dell’HPL (Trespa®).