Applicazioni

Recinto per tartarughe

Un buon recinto per tartarughe comincia da una base affidabile. Che vi prendiate cura di tartarughe da anni o stiate costruendo il vostro primo spazio dedicato, seguire il metodo giusto farà davvero la differenza. Materiali come il plexiglass e il policarbonato sono perfetti per creare un ambiente sicuro e confortevole. In questo articolo vi spieghiamo perché queste materie plastiche sono così efficaci e come utilizzarle al meglio per offrire ai vostri animali una casa accogliente.

  • Completamente su misura
  • Consegna super veloce
  • Materie plastiche di alta qualità

Cos’è un recinto per tartarughe?

Un recinto per tartarughe non è semplicemente una scatola o una vasca, ma un habitat studiato con attenzione per offrire tutto ciò di cui una tartaruga ha bisogno per vivere in modo sano e sereno. È importante garantire spazio sufficiente, condizioni ottimali di temperatura e umidità, oltre a un’illuminazione adeguata. La scelta tra un recinto da interno o da esterno dipende dalla specie di tartaruga che possedete. Materiali come il plexiglass e il policarbonato sono ideali: estremamente durevoli, resistono bene all’acqua e alle variazioni climatiche.

Quali materiali sono adatti?

La scelta dei materiali determina la qualità e la praticità del recinto per tartarughe. Di seguito elenchiamo i principali materiali da considerare, con i loro vantaggi e svantaggi:

Plexiglass
Assortimento di plexiglas
  • Resistente ai raggi UV
  • Nessun problema con l’umidità
  • Meno resistente agli urti rispetto al policarbonato
Vedi i prodotti in Plexiglass
Policarbonato
Assortimento policarbonato
  • Estremamente resistente agli urti
  • Resistente al calore
  • Leggermente più pesante rispetto al plexiglass
Vedi i prodotti in Policarbonato

I vantaggi di un recinto per tartarughe in plastica

Scegliere la plastica per costruire un recinto per tartarughe è una decisione intelligente, soprattutto rispetto a materiali come legno o metallo. Ecco i principali vantaggi:

  • Durevolezza: Le materie plastiche resistono a umidità, sole e cambiamenti climatici. Perfetto per un uso a lungo termine.

  • Leggerezza: Facile da sollevare e spostare, anche una volta assemblato.

  • Sicurezza: Il plexiglass e il policarbonato non si scheggiano, evitando bordi taglienti. Inoltre, questi materiali sono trasparenti, consentendovi di osservare sempre le tue tartarughe.

  • Facile manutenzione: Basta un panno umido per mantenere pulito il recinto in plastica.

  • Personalizzabile: Potete far realizzare il recinto completamente su misura, in base alle vostre esigenze.

Montaggio

La chiave per realizzare un buon recinto per tartarughe è la precisione nel montaggio. Assicuratevi che le lastre siano tagliate esattamente su misura e che tutte le giunzioni siano perfettamente sigillate, così da impedire l’ingresso di umidità o sporcizia. Non trascurate le aperture per la ventilazione, indispensabili per garantire un ambiente sano. Utilizzate una colla resistente e atossica per fissare saldamente ogni elemento e assicurarvi che il recinto rimanga stabile nel tempo.

Esempi di recinti per tartarughe in plastica

Qui verrà visualizzata una galleria con esempi di recinti realizzati in plexiglass o policarbonato.

Recinto per tartarughe in plastica | Su misura e consegna rapida

Come ordinare un recinto per tartarughe?

Con Pannelliplastica ordinare un recinto per tartarughe è semplice e veloce. Ecco come fare:

  • Scegliete il prodotto: Trovate la lastra in plastica adatta alle vostre esigenze direttamente sul nostro sito web.
  • Inserite le misure: Indicate le dimensioni precise oppure caricate un file DXF con il vostro progetto.
  • Personalizzazioni: Avete bisogno di fori o ritagli particolari? Segnalatelo nel nostro configuratore del pannello.
  • Ordinate: Completate l’acquisto. Ci occuperemo di realizzare e consegnare le vostre lastre su misura in modo rapido e accurato.

Domande frequenti