Applicazioni

Vetrate per Balcone in plexiglass

Un balcone è un vero valore aggiunto per una casa, ma la sua utilità dipende dalla posizione e dalle condizioni atmosferiche. L’installazione di vetrate per balcone in plexiglass può migliorare significativamente la funzionalità di questo spazio, rendendolo più confortevole e vivibile. Che il vostro balcone sia troppo freddo, umido, caldo o luminoso, con le vetrate in plexiglass il soggiorno diventa piacevole. In questo articolo vi offriamo consigli utili per scegliere il tipo di vetratura più adatto e suggerimenti pratici per l’installazione delle vetrate per balcone.

Un balcone ideale con il giusto plexiglass

Come già accennato, l’utilità di un balcone può essere fortemente limitata dalle condizioni meteorologiche. La mancanza di riparo può renderlo troppo freddo in primavera, troppo caldo in estate o troppo ventoso in autunno. L’aggiunta di vetrate in plexiglass trasforma il balcone in uno spazio più accogliente e, grazie alle diverse opzioni di materiale disponibili, è possibile ottenere facilmente l’effetto desiderato. In questo articolo vi forniremo una panoramica dei tipi di plexiglass e dei loro effetti. Un aspetto fondamentale da considerare nella scelta delle vetrate per il balcone è il tipo di plexiglass: optate sempre per il plexiglass colato se intendete lavorare il pannello da soli, poiché è molto più facile da lavorare rispetto a quello estruso.

Plexiglass trasparente

Plexiglass trasparente

Il plexiglass trasparente è la scelta ideale se desiderate godervi la vista bloccando il vento. Questo materiale è resistente ai raggi UV e facile da mantenere utilizzando detergenti domestici delicati. Per garantire una maggiore durata e ridurre la necessità di manutenzione, vi consigliamo di utilizzare un prodotto antistatico.

Plexiglass trasparente satinato

Massima privacy garantita. Potete combinare il plexiglass satinato opaco con quello trasparente, così da mantenere la visibilità senza attirare l’attenzione dei vicini. Il plexiglass trasparente satinato è una soluzione elegante per i balconi con ringhiere: lascia entrare la luce naturale in casa e offre un riparo che protegge la vostra privacy, impedendo ai passanti di vedervi dalla strada.

Plexiglass oscurato

Il plexiglass è disponibile in una vasta gamma di colori e tonalità. Tra le nostre opzioni trovate il plexiglass grigio e marrone. Il plexiglass oscurato offre un’eccellente protezione solare ed è la scelta ideale per balconi esposti alla luce diretta del sole durante i mesi estivi.

Plexiglass colorato

Desiderate vetrate per balcone in tinta con la facciata della vostra casa o appartamento? Potete optare per una vetratura parziale in plexiglass colorato. Offriamo plexiglass in cinque tonalità: verde, blu, giallo, arancione e rosso. Sono disponibili anche diversi colori in versione opale. La quantità di luce che filtra dipende dal colore e dalla tipologia. Potete combinare lastre colorate e opale, regolando a vostro piacimento il livello di visibilità.

Montaggio di vetrate per balcone in plexiglass

Nel nostro negozio online potete ordinare lastre di plexiglass tagliate su misura. Se preferite tagliarle voi stessi, vi consigliamo di consultare l’articolo “Taglio del plexiglass”. Il metodo di montaggio più elegante è quello con profili in vetro. Nei centri specializzati troverete un’ampia varietà di profili a U e a H. La scelta del profilo dipende da dove desiderate installare la vetratura: sul bordo del balcone (per creare finestre) o contro la ringhiera (per un riparo dal vento). Se la vetratura viene installata su un bordo piatto del balcone, un profilo a U posato orizzontalmente è sufficiente. Assicuratevi di incassare le teste delle viti, poiché quelle sporgenti potrebbero causare crepe o rotture nei bordi della lastra. È importante scegliere un profilo con un bordo inferiore spesso. Se invece desiderate montare il profilo contro una superficie verticale, come una ringhiera, il profilo deve essere dotato di una lista con fori per le viti di fissaggio. Infine, è essenziale che i profili siano dotati di materiale ammortizzante, come feltro o nastro in schiuma, per evitare che le lastre di plexiglass vibrino in caso di vento.

Meglio un profilo verticale che una giuntura siliconica

Un profilo a H è ideale come giunto verticale per le vetrate per balcone in plexiglass che superano gli 80 centimetri di altezza. Questi profili sono preferibili alle giunture siliconiche, poiché offrono una maggiore resistenza ai movimenti, anziché adattarsi ad essi.

Montaggio sul bordo del balcone

Durante il montaggio sul bordo del balcone, è fondamentale garantire il massimo supporto ai pannelli di plexiglass. Sulle pareti laterali del balcone dovete installare almeno tre profili: inferiore, superiore e quello contro la facciata. Iniziate montando i profili e inserite successivamente il pannello al loro interno. Una ventosa per vetrai può essere uno strumento molto utile. Dopo aver fissato il primo pannello, potete montare quello successivo, utilizzando sempre un profilo intermedio per limitare il movimento tra i pannelli.

Montaggio contro una ringhiera del balcone

Per il montaggio contro una ringhiera del balcone, posizionate innanzitutto il profilo inferiore portante. Assicuratevi che sia perfettamente in bolla e a piombo. Anche una lieve inclinazione del profilo potrebbe mettere sotto tensione il pannello, causando microfessurazioni nel tempo. È quindi fondamentale che il pannello sia posizionato perfettamente in verticale. Successivamente, posizionate il pannello di plexiglass e applicate il profilo superiore. Tracciate i punti per i fori di fissaggio e procedete con la foratura. Il metodo di montaggio più solido consiste nel fissare i profili alla ringhiera utilizzando bulloni, per i quali sarà necessario filettare la ringhiera. Nel caso di ringhiere in metallo leggero, come l’alluminio, potete utilizzare viti autofilettanti.

Vetrate per Balcone in plexiglass