Paolo Pajetta di Monticello Conte Otto aveva un problema fastidioso: i peli del suo cane, l’acqua piovana e le foglie del vicino si accumulavano continuamente nel suo lucernario. Per risolverlo, ha realizzato una copertura ingegnosa in policarbonato con sistema anti-scuotimento. Così il lucernario rimane sempre pulito e non deve più preoccuparsi di nulla.
Il progetto
Paolo ha trovato una soluzione intelligente a un problema comune. Ha posizionato una lastra in policarbonato sopra la griglia del lucernario, assicurandosi che non potesse scivolare. Grazie a speciali piedini progettati per adattarsi perfettamente alle maglie della griglia, la copertura rimane sempre stabile. In questo modo si evita l’accumulo di pioggia, foglie e peli di cane, lasciando comunque filtrare a sufficienza la luce.
Tutorial per realizzarlo anche a casa
passi
-
Ordina
Misurate il lucernario e ordinate una lastra in policarbonato leggermente più grande dell’apertura. Questo materiale è ideale perché resistente e al tempo stesso lascia passare molta luce.
-
Crea
Con un tornio, realizzate dei piccoli piedini che si adattino alle maglie della griglia. Devono essere abbastanza sottili da inserirsi tra le trame, ma sufficientemente larghi da garantire una presa stabile.
-
Incolla
Appoggiate la lastra sulla griglia per determinare l’esatta posizione dei piedini, quindi incollateli saldamente alla parte inferiore della lastra in policarbonato.
-
Testa
Posizionate la copertura sulla griglia e verificate che i piedini si fissino correttamente tra le maglie. In questo modo la copertura non scivolerà più e impedirà l’accumulo di sporco.
Materiali e strumenti utilizzati
Materiale aggiuntivo
Strumenti
Consigli di Paolo
“Con un po’ di pazienza, si può realizzare tutto.”
Altri premi DIY
Lasciatevi ispirare dai progetti DIY-Award di altri partecipanti. Oppure partecipate anche voi per vincere premi fantastici!