Decorazione da parete incisa in HPL con finitura dipinta a mano

Andrea Farolfi di Forlì ha realizzato qualcosa di straordinario: una decorazione da parete incisa su HPL da 6 mm di spessore. Con l’aiuto di una fresa CNC, ha inciso un design dettagliato sul materiale, per poi rifinirlo con una verniciatura a mano. Il risultato è un’opera unica, solida e destinata a durare nel tempo.

Il progetto

Andrea ha iniziato con una fotografia, che ha modificato digitalmente per mettere in risalto ogni dettaglio. Successivamente, ha convertito l’immagine in un file compatibile con la sua macchina CNC. Con una fresa a 90 gradi ha inciso il disegno su una lastra di HPL, poi ha dipinto a mano libera alcune parti per aggiungere profondità e colore. Infine, ha applicato un supporto per poter appendere facilmente l’opera al muro.

Tutorial per realizzare questo progetto

passi

  1. Scegliere

    Acquistate una lastra in HPL da 6 mm di spessore nelle dimensioni desiderate. L’HPL è ideale per questo tipo di progetto, poiché è robusto e offre risultati di incisione eccellenti.

  2. Modificare

    Utilizzate un software di fotoritocco per migliorare i dettagli dell’immagine. Assicuratevi che il contrasto sia adeguato, così l’incisione risulterà ben visibile.

  3. Creare

    Con un software CNC, convertite la foto modificata in un file G-code. Questo file indica alla vostra macchina CNC come muoversi per incidere il disegno.

  4. Incidere

    Usate una fresa a 90 gradi per incidere il motivo sulla lastra di HPL. Lavorate con calma e controllate regolarmente che tutto proceda correttamente.

  5. Dipingere

    Colorate a mano alcune parti dell’incisione per personalizzarla e renderla unica. Questa fase aggiunge profondità e carattere alla vostra opera.

  6. Applicare

    Fissate un supporto resistente sul retro dell’opera, in modo da poterla appendere saldamente al muro.

Consigli di Andrea

“Abbiate pazienza e utilizzate i materiali e gli strumenti giusti, in linea con le vostre capacità e competenze.”