Potete sigillare facilmente la finestra per il tubo del condizionatore portatile da soli. In questo modo eviterete che l’aria calda rientri, migliorando l’efficienza di raffreddamento del condizionatore e riducendo i consumi energetici. Con il plexiglass potete creare, in pochi e semplici passaggi, una sigillatura robusta che si adatta perfettamente alla vostra finestra. Ecco come fare:
Cosa ti serve?
Tutorial: ecco come sigillare la finestra con un pannello in plexiglass
1Scegliere come fissare la sigillatura
Prima di iniziare, decidete come sigillare la finestra per il tubo del condizionatore. Questo dipende dal tipo di finestra.
Avete una finestra a battente che si apre verso l’esterno? In tal caso potete scegliere tra sistemi di bloccaggio o velcro.Avete una finestra con apertura verso l’interno? In questo caso, spesso il velcro è la soluzione migliore, perché consente di fissare il plexiglass all’interno del telaio.
Avete una finestra con apertura verso l’interno? In questo caso, spesso il velcro è la soluzione migliore, perché consente di fissare il plexiglass all’interno del telaio.
Assicuratevi che la finestra possa essere aperta e chiusa facilmente senza dover rimuovere la sigillatura. Questo è particolarmente utile se avete bisogno di toglierla spesso. Un consiglio pratico: aggiungere una maniglia può rendere l’operazione più semplice.
Con una preparazione accurata otterrete una sigillatura robusta ed eviterete perdite d’aria.
2Misurare accuratamente la finestra
Prima di ordinare il pannello in plexiglass, misurate con attenzione la finestra o il telaio. Prendete con precisione sia la larghezza sia l’altezza e segnate le dimensioni. Per una finestra standard a ribalta, ad esempio, potrebbe trattarsi di 80 cm di larghezza e 100 cm di altezza. Se utilizzate i bloccaggi per il fissaggio, aggiungete 4 cm alle misure, così che il pannello copra completamente il telaio.
Vi serve un’apertura per il tubo del condizionatore? Misurate anche il diametro del tubo flessibile, che solitamente varia tra 12 e 16 cm. In caso di dubbio, misurate per essere sicuri e aggiungete circa 0,5 cm al diametro per sicurezza.
3Ordinare il pannello in plexiglass su misura
Con le misure della finestra potete ordinare il pannello in plexiglass su misura tramite il nostro configuratore. Inserite le dimensioni esatte, ad esempio 80 x 100 cm, e scegliete uno spessore di 4 mm. Grazie al nostro servizio di taglio preciso, il pannello sarà consegnato con una precisione millimetrica.Volete che l’apertura per il tubo del condizionatore sia già realizzata nel pannello? Indicate il diametro del tubo al momento dell’ordine, ad esempio 16 cm. Avete una finestra di forma particolare, come un arco nella parte superiore? Anche questo può essere segnalato nel configuratore per ottenere un pannello perfettamente sagomato.Il plexiglass è ideale per questo tipo di lavoro: è 30 volte più resistente del vetro, leggero e resistente ai raggi UV, perfetto anche per le finestre esterne esposte alla luce diretta del sole.
Plexiglass GS trasparente 4 mm
4Creare l’apertura per il tubo del condizionatore
Se preferite creare voi stessi l’apertura per il tubo, prendetevi il tempo necessario per ottenere un risultato preciso. Lasciate la pellicola protettiva sul pannello in plexiglass per evitare graffi.
Segnate il punto dell’apertura con una matita. Per la connessione del tubo, tracciate un cerchio con il diametro necessario, ad esempio 16 cm. Applicate del nastro adesivo da pittori sulla zona segnata per proteggere la superficie durante il taglio e rendere il segno più visibile.
Appoggiate il pannello su una superficie solida e piana, come un banco da lavoro, e fissate il tutto con morsetti, avendo cura di inserire qualcosa di morbido tra i morsetti e il pannello per evitare graffi o danni. Procedete quindi a ritagliare con attenzione l’apertura utilizzando una sega circolare o un seghetto alternativo con lama a denti fini. Lavorate con calma e controllate regolarmente che il cerchio resti uniforme.
Carteggiate i bordi dell’apertura con carta abrasiva fine per ottenere una finitura sicura e pulita, eliminando eventuali angoli o spigoli vivi.
5Montare la sigillatura sulla finestra
Ora che il pannello in plexiglass è pronto, potete montarlo. Applicate prima il nastro isolante lungo i bordi del telaio della finestra: in questo modo impedirete il passaggio dell’aria dai lati.
A seconda del metodo di fissaggio scelto, procedere:
- Bloccaggi: Avvitare saldamente i bloccaggi nel telaio della finestra e fissare il pannello. Verificare che rimanga ben saldo senza danneggiare il telaio.
- Velcro: Incollare delle strisce di velcro sui bordi del pannello in plexiglass. Fissare l’altra estremità del velcro sul telaio della finestra. Assicurarsi di allineare tutto con precisione affinché la sigillatura sia robusta e a tenuta d’aria.
Premete bene la sigillatura e verificate che i bordi aderiscano correttamente. Notate piccole infiltrazioni d’aria? Potete risolverle facilmente esercitando maggiore pressione o applicando un’ulteriore striscia di nastro isolante.
6Testare il condizionatore e la sigillatura
Quando la sigillatura è ben fissata, potete installare il tubo del condizionatore. Inseritelo nell’apertura e verificate che sia stabile. Un’apertura ben sigillata eviterà la fuoriuscita di aria fredda e l’ingresso di aria calda. Controllate poi anche la connessione tra il pannello in plexiglass e il telaio della finestra.
Accendete il condizionatore e verificate che tutto funzioni correttamente. Notate ancora ingressi di aria calda? Potete risolvere applicando un ulteriore strato di nastro isolante attorno ai bordi del pannello. Con un fissaggio efficace, potrete godere di un ambiente fresco senza dispersioni di aria fredda.