Alex Buso di Ponte San Nicolò, in provincia di Padova, ha realizzato qualcosa di davvero speciale per sua figlia: una casetta in legno completa, costruita nel giardino di casa. Per le finestre e la porta ha utilizzato plexiglass acquistato su Pannelliplastica, un materiale ideale per progetti all’aperto grazie alla sua resistenza e alla durata superiore rispetto al vetro tradizionale, anche nelle condizioni climatiche più difficili.
Il progetto
Alex ha costruito per sua figlia una casetta interamente in legno, completa di finestre, porta e persino di una leggera coibentazione. La struttura poggia su una solida base di lastre in cemento, con pareti in legno realizzate in perline e un tetto isolato. Finestre e porta sono state realizzate in plexiglass, un materiale non solo sicuro per i bambini, ma anche in grado di garantire una trasparenza duratura. Tutto il legno è stato trattato con un antitarlo, seguito da un impregnante e infine da una verniciatura nei colori scelti dalla figlia di Alex.
Tutorial per costruire una casetta
passi
-
Posizionare
Posizionate le lastre di cemento su uno strato di sabbia con un telo pacciamante sottostante. Assicuratevi che la struttura sia perfettamente livellata, così da creare una base stabile.
-
Costruire
Montate i travi portanti per i lati e realizzate l’intelaiatura della struttura. Non dimenticate di aggiungere i travetti del tetto per garantire solidità.
-
Fissare
Fissate le quattro pareti utilizzando perline in legno. Il tetto può essere composto da pannelli OSB, uno strato di polistirolo per una lieve coibentazione e un ulteriore strato di pannelli OSB per la chiusura. Per impermeabilizzare, applicate lastre di lamiera e i colmi.
-
Tagliare
Tagliate il plexiglass su misura e sfruttate la scanalatura delle perline per fissare i pannelli. In questo modo otterrete un risultato professionale ed esteticamente impeccabile per finestre e porta.
-
Trattare
Applicate dapprima un trattamento antitarlo, poi un impregnante per proteggere il legno e, infine, la vernice. Procedete in modo ordinato e accurato per ottenere il miglior risultato possibile.
Materiali e strumenti
Altri materiali
I consigli di Alex
“Non fate i travi portanti troppo sottili. Meglio una trave in più che una in meno.”
Altri DIY-Awards
Lasciatevi ispirare dai progetti presentati da altri al DIY-Award. Oppure partecipate anche voi e avrete la possibilità di vincere fantastici premi!