Matthijs ha realizzato una gattaiola a doppio vetro con lastre di HPL bianco e plexiglass trasparente. In questo modo, ha potuto inserire una gattaiola nella sua facciata, senza dover rielaborare la facciata stessa!
Il progetto
Matthijs: “Poiché non è possibile realizzare una gattaiola in doppio vetro, ho creato un pannello aggiuntivo nella porta scorrevole esistente. Prima di tutto, ho realizzato un telaio in alluminio con una battuta sul lato giorno di 5 mm di spessore. Poi ho ordinato 2 lastre di HPL bianco di 4 mm di spessore per la parte inferiore e 2 lastre di plexiglass trasparente, anch’esse di 4 mm di spessore, per la parte superiore. Le dimensioni delle lastre erano già abbastanza vicine, ma sono state tagliate perfettamente da PannelliPlastica.it!
Il passo successivo è stato quello di ritagliare la forma della gattaiola in entrambe le lastre di HPL. Questa operazione è stata eseguita in modo molto semplice e preciso con un seghetto alternativo con una lama di metallo fine. Le lastre in HPL sono abbastanza resistenti ai graffi, non richiedono manutenzione (basta pulirle di tanto in tanto) e sono molto robuste. Inoltre, hanno un aspetto molto elegante.
Dopo aver ritagliato la forma della gattaiola, ho incollato i pannelli di HPL nella scanalatura del profilo di alluminio. Poi ho incollato un lato della parte trasparente e vi ho inserito una lastra di plexiglass (naturalmente dopo aver rimosso la pellicola protettiva). Il giorno successivo, tutto è stato pulito bene ed è stata posizionata l’ultima lastra di plexiglass. Ho incollato una striscia di velcro (loop) sul profilo per isolare dalle correnti d’aria. Ho lasciato asciugare bene il tutto e ho inserito il telaio nella porta scorrevole”.
Suggerimento
Matthijs: “Quando sigillate la lastra, lasciate un po’ di gioco/margine tutto intorno. Tutti i materiali possono reagire diversamente alla temperatura. In questo modo il pannello può espandersi leggermente. Quando si sega l’HPL o altri materiali che potrebbero essere un po’ fragili, è bene utilizzare un sottopiatto in modo che il pannello stesso non possa vibrare e rompersi. L’HPL può essere tagliato bene e senza telai con una lama di metallo fine. Con una lama per legno, invece, le probabilità di un taglio irregolare sono elevate”.
Materiali utilizzati
Interessante alternativa
Lasciati ispirare dalle partecipazioni al DIY-Award di altri utenti. Oppure partecipa anche tu e prova a vincere fantastici premi!