Maarten ha realizzato una guarnizione in HPL per la finestra del suo condizionatore mobile. Questo impedisce all’aria fredda di fuoriuscire.
Il progetto
Maarten: “Non c’è sempre bisogno di realizzare progetti grandi e complessi! Per creare una struttura per inserire in modo sicuro un tubo dell’aria condizionata in una finestra vasistas ho utilizzato 2 lastre di HPL. I vantaggi sono: è gradevole e sottile, non comporta inutili perdite di aria fredda se la finestra è aperta, è facile da smontare e quindi da riporre quando il condizionatore non è in uso. Dopo l’utilizzo, si rimuove la lastra di supporto dalle due travi che la tengono, così da poter riporre facilmente le due parti.’
Guida passo-passo
passi
-
Sulla lastra di base si avvitano le travi tagliate a misura, così da poterle utilizzare per fissare la finestra.
-
Si avvitano 2 travi a intervalli di 6 mm in modo da potervi fissare il pannello HPL verticale da 6 mm.
-
Una volta posizionato il pannello di supporto, si apre la finestra, si fa scorrere la lastra sotto la finestra in modo da farla aderire bene e chiudere l’apertura.
Materiali utilizzati
Consigli di Maarten per gli altri
“Prima di tutto, prendete bene le misure in modo da poter ordinare le lastre a misura. In questo modo si ottiene un risultato bello e omogeneo. Questo vale sia per il pannello di appoggio che per quello che si fa scorrere sotto la finestra.
Si potrebbe anche pensare di mettere un tappetino antiscivolo sotto la lastra inferiore, in modo che la finestra non si apra in caso di vento forte”.
Ulteriori informazioni
Volete mantenere il calore estivo all’esterno e il fresco del vostro condizionatore d’aria all’interno? Con una guarnizione di plastica per finestre avrete la soluzione. La guarnizione trasparente per finestre viene ordinata già pronta con un’apertura personalizzata per il tubo dell’aria condizionata. Per saperne di più…
Interessante alternativa
Lasciati ispirare dalle partecipazioni al DIY-Award di altri utenti. Oppure partecipa anche tu e prova a vincere fantastici premi!