Libreria minimalista angolare in plexiglass per piccoli spazi

Valter Reale di Roma ha trovato una soluzione ingegnosa al problema dello spazio: una libreria angolare minimalista in plexiglass. Con piccoli pannelli di plexiglass e semplici supporti da parete, è riuscito a creare ulteriore spazio per libri e dischi in vinile, mantenendo un aspetto leggero e discreto nel soggiorno.

Il progetto

Valter ha realizzato una libreria angolare pensata per adattarsi perfettamente a spazi ridotti. Scegliendo il plexiglass invece del legno o del vetro, è riuscito a mantenere la struttura leggera e trasparente, dando alla stanza una sensazione di maggiore ampiezza. La libreria si è rivelata così funzionale che Valter la utilizza anche come espositore per i vinili accanto al suo giradischi.

Tutorial per realizzare il progetto

passi

  1. Misurate

    Decidete innanzitutto le dimensioni delle mensole e i supporti da parete che desiderate utilizzare. Successivamente, misurate e stabilite l’altezza di ciascuna mensola.

  2. Tracciate

    Disegnate delle linee orizzontali sulle pareti con una matita, utilizzando una livella per assicurarvi che siano perfettamente dritte.

  3. Segnate

    Usate le linee orizzontali come guida per segnare i punti in cui praticare i fori per i tasselli. Questo vi aiuterà a mantenere allineati i supporti da parete.

  4. Praticate

    Con un trapano, realizzate i fori necessari per i tasselli e avvitate i supporti. Infine, posizionate i pannelli di plexiglass sui supporti.

Suggerimenti di Valter

“Con il plexiglass potete creare oggetti originali e belli senza spendere troppo. Servono un po’ di manualità e gli strumenti giusti, ma con un tocco di fantasia potrete realizzare una libreria esattamente come la desiderate.”